Progetto e realizzazione di una rampa da skateboard in calcestruzzo
Il progetto
L’intervento ha previsto la realizzazione di uno skate park presente
all’interno dell’impianto sportivo di via Granaglie n. 30 ad Almese, in provincia di Torino.
L’attività di skateboard è particolarmente diffusa fra i giovani
che chiedono con sempre maggior
insistenza degli spazi che rispondano alle proprie
aspettative. Per tale motivo
l’Amministrazione Comunale di Almese ha accolto le richieste ed ha condiviso
con i praticanti di tale attività le soluzioni
più adatte per soddisfare i requisiti
richiesti sia dalla normativa in vigore
che dalle esigenze ludico-ricreative, nell’ottica di soddisfare sia le aspettative locali sia, in un’ottica più ampia, di costituire un richiamo sul
territorio locale.
I criteri
perseguiti nella progettazione delle opere di manutenzione
straordinaria dello skate park sono stati
pertanto:
- valorizzare attività sportive diversificate e quindi atte a soddisfare le variegate richieste dell'utenza;
- favorire la pratica sportiva fisico-motoria e la relativa aggregazione sociale
Le strutture portanti
Tutte le strutture sono state realizzate in cemento armato gettato in opera: fondazioni, strutture portanti verticali e solette. I riferimenti normativi principali per il progetto e la verifica delle struttura sono stati le “Norme Tecniche per le Costruzioni” del 14/01/2008 e la relativa Circolare n. 617 del 02/02/2009, in quanto trattasi di progetto ante D.M. 17/01/2018.
Considerata la peculiarità dell'opera, si è proceduto ad assegnare un fattore di struttura q=1 per il dimensionamento delle strutture portanti.
L'intervento è stato anche oggetto di pubblicazione sulla rivista on-line di settore inConcreto.
![]() |
modello di calcolo agli elementi finiti |
L'intervento è stato anche oggetto di pubblicazione sulla rivista on-line di settore inConcreto.
Commenti
Posta un commento